Studio Gustini

Il tributarista offre servizi in campo fiscale, tributario e societario con molteplici funzioni, che possono spaziare dalla semplice tenuta delle strutture contabili alla consulenza fiscale, dall’assistenza al contribuente durante la stesura di contratti, ad ogni altra operazione in campo fiscale – tributario per la quale non esista una specifica riserva. Garantisce la corretta applicazione delle leggi fiscali e tributarie. La sua responsabilità confina con le funzioni di pianificazione strategica e finanziaria. Possiede un’ampia cultura manageriale, legislativa e fiscale. In particolare, in ambito economico aziendale, possiede ampie conoscenze relativamente a: ragioneria e gestione d’impresa. In ambito giuridico, oltre al diritto tributario conosce il diritto commerciale, comunitario e industriale, nonché il diritto del lavoro e sindacale. Sa raccogliere le informazioni sulle normative e gestire il processo di stipulazione dei contratti, le compravendite e i contenziosi. Lo caratterizzano le capacità di analisi e l’accuratezza. E’ dotato di ampia esperienza maturata nel settore tributario e la disponibilità all’aggiornamento continuo nel settore legislativo di riferimento.

SERVIZI RESI DALLO STUDIO

  • Consulenza analisi bilanci, business plan e rating aziende;
  • Consulenza fiscale e imprenditoriale;
  • Consulenza in materia tributaria ed aziendale;
  • Tenuta libri contabili ed I.V.A. per le seguenti ditte:
    • regimi fiscali agevolati “forfetari”;
    • ditte individuali / imprese familiari;
    • professionisti;
    • società di persone e di capitali;
    • enti non commerciali;
    • associazioni;
  • Assistenza tecnica presso gli Uffici fiscali
  • Compilazione delle dichiarazioni fiscali e invio telematico tramite i servizi Entratel
    • Modello Unico;
    • Modello IRAP;
    • Modello IVA;
    • Modello IMU;
    • Comunicazione IVA annuale;
    • Modello 770;
  • Compilazione modelli 730 e servizi Caf;
  • Autentica della firma dei contribuenti sui modelli delle camere di commercio;
  • Attivazione presso lo studio di uno sportello automatizzato decentrato ai fini del rilascio dei certificati camerali, del deposito dei bilanci e di ogni pratica camerale;
  • Ogni altra mansione propria del tributarista per le aziende e non riservata per legge ad altri professionisti .
Chiudi il menu